Studio, ricerca e cura per la leucemia del bambino
Fondazione Maria Letizia Verga ETS:
Fondata nel 1979 da un gruppo di medici e genitori con Giovanni Verga, papà di Maria Letizia morta di leucemia a soli quattro anni, la Fondazione Maria Letizia Verga riunisce genitori, volontari, amici, sostenitori, ricercatori, medici e operatori sanitari impegnati nella lotta contro le leucemie del bambino. Ha più di 20.000 sostenitori e può contare oggi su 250 volontari.
Oltre 46 anni la Fondazione ha finanziato e svolto innumerevoli attività finalizzate allo studio e cura delle leucemie infantili che hanno consentito di assistere e guarire oltre 2.000 bambini e adolescenti, contribuendo in modo decisivo ad aumentare la percentuale di guarigione dei bambini e dei ragazzi con diagnosi di leucemia (ad oggi 85% contro il 30% del 1979).
Il Centro Maria Letizia Verga
Costruito in meno di 13 mesi e aperto a giugno del 2015, è un indiscusso polo di eccellenza medica per le leucemie infantili. Nato per volontà del Comitato Maria Letizia Verga e finanziato da privati attraverso innumerevoli iniziative di raccolta fondi, la nuova struttura è il risultato di una straordinaria “catena della solidarietà” che ha coinvolto indistintamente medici e genitori, istituzioni e imprenditori, ricercatori, personale paramedico, associazioni.
Quest’anno correte con la Fondazione Maria Letizia Verga!
Website: https://fondazionemarialetiziaverga.it/
Facebook: comitatoMLverga/
Instagram: fondazionemarialetiziaverga