Relay Marathon 2023 – Corri con noi per Casa Ronald Milano!
L’ambizioso progetto
Una grande Casa nel cuore della città di Milano per dare una risposta alle necessità di sempre più famiglie e degli Ospedali Pediatrici cittadini d’eccellenza e far fronte così al fenomeno della migrazione sanitaria in continua crescita.
Sono numerose le famiglie provenienti dalla Lombardia, da altre regioni o dall’estero che si rivolgono ai Centri Ospedalieri di Milano per accedere alle cure sanitarie specialistiche per i propri bimbi malati. La prima Casa Ronald McDonald Milano sorgerà nel quartiere Chinatown per accogliere le famiglie i cui bimbi, affetti da patologie gravi, malattie rare e bisogni medici complessi, saranno in cura o terapia ospedaliera presso due Ospedali d’eccellenza cittadini, l’Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi e l’Ospedale Maggiore Policlinico di Milano all’interno della Clinica Mangiagalli e della Clinica De Marchi.
Saranno 1.000 i metri quadrati dedicati alle famiglie: lo stabile sarà costituito da 5 piani e includerà spazi comuni di accoglienza e convivialità per i nostri ospiti, unitamente a 20 camere con servizi privati, nel rispetto dei più elevati standard qualitativi previsti da Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald ETS.
Accogliamo le famiglie dei bimbi malati dal 1999
In Fondazione Ronald McDonald da ormai quasi 25 anni supportiamo e teniamo unite le famiglie dei bimbi malati e in cura presso i poli Pediatrici lontano da casa: lo facciamo ispirandoci al modello di cura «Family Centered Care», che vede la famiglia al centro del benessere del bambino malato.
Siamo presenti attualmente in Italia con 4 Case Ronald McDonald: a Brescia vicino all’Azienda Ospedaliera Spedali Civili, a Firenze vicino all’Azienda Ospedaliero-universitaria Meyer, a Roma Palidoro e a Roma Bellosguardo vicino all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù; inoltre abbiamo 4 Ronald McDonald Family Room, ad Alessandria presso l’Ospedale Infantile SS Antonio e Biagio e Cesare Arrigo, una a Bologna al Policlinico S. Orsola, a Milano sorta all’interno del reparto di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale e Pediatria Polispecialistica dell’Ospedale Niguarda, e la più recente a Firenze presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi.
Vogliamo fare molto di più!
La costruzione di Casa Ronald McDonald Milano aiuterà a migliorare il benessere di tantissimi bambini perché a loro consentirà l’accesso alle migliori terapie presenti e che la città di Milano offre, e alle famiglie permetterà di stare unite, vicino ai propri piccoli, in una Casa lontano da casa.
Perché una famiglia unita è la prima forma di cura