MILANO MARATHON 2/04/2023   ISCRIVITI

Scopri Milano

in collaborazione con:

Milano è da sempre la porta dell’Italia verso l’Europa e il mondo.
Capitale della moda, della finanza e del design, città di storia e cultura, Milano è stata a lungo una metropoli industriale prima di compiere l’attuale trasformazione digitale verso la finanza, la ricerca, i servizi.
Il successo di EXPO 2015, la fiera mondiale dedicata all’alimentazione e alla nutrizione, ha trasformato Milano in un’ambita meta del turismo internazionale, grazie al suo speciale mix di innovazione, stile e qualità della vita.

L’attuale strategia di sviluppo di Milano è orientata alla sostenibilità e all’inclusione.
La mobilità green basata sul trasporto pubblico elettrico e servizi di bike e scooter sharing sta cambiando il volto della città, migliorando la qualità dell’aria e liberando le strade dalle auto private, a vantaggio anche di pedoni, ciclisti e runner!

Appena arrivati a Milano, la prima cosa da fare è andare in Piazza Duomo ad ammirare la cattedrale gotica con la Madonnina. Lì trovi anche la Galleria Vittorio Emanuele, la galleria commerciale in vetro e acciaio del XIX secolo, e Palazzo Reale e l’Arengario, con i loro due musei d’arte che attirano migliaia di visitatori.
Alla fine della Galleria, ecco Piazza della Scala e il Teatro alla Scala, il tempio mondiale dell’opera e l’istituzione culturale più famosa di Milano.

Ma Milano è molto più del centro storico, del Cenacolo Vinciano o della Pinacoteca di Brera, è una città con un cuore cosmopolita e una pluralità di quartieri multietnici alla sua periferia, con i Navigli e Isola che si contendono il primato di mecca della movida. Oggi i milanesi provengono da tutti i continenti: dalla Cina e dalle Filippine, dalla Romania e dall’Albania, dall’Egitto e dalla Tunisia, dal Perù e dall’Ecuador, dall’Eritrea e dal Senegal, e tante altre regioni del mondo.

Negli ultimi dieci anni Milano ha subito una profonda trasformazione, costruendo nuovi quartieri urbani, due nuove linee della metropolitana e i due nuovi skyline di Porta Nuova e Tre Torri. I due principali progetti in corso sono MIND a nord-ovest, la nuova città delle biotecnologie e della ricerca medica che si sta costruendo nell’Area Expo, e soprattutto Scalo Porta Romana a sud-est, dove si sta costruendo il Villaggio Olimpico per gli atleti di Milano Cortina 2026, insieme a un vasto parco e un quartiere residenziale.

Cosa vedere in un giorno a Milano

LEGGI

Trascorri due giorni a Milano

LEGGI

YESMILANO PROPOSTE

ATTRAZIONI TURISTICHE

Scopri i luoghi più belli di Milano

Bastioni di Porta Venezia
Bosco Verticale
Caffe Fernanda Pinacoteca di Brera
Casa Galimberti
Castello Sforzesco
City Life
Cortile della Pinacoteca di Brera
Fondazione Prada
Isola Portanuova
Ex-Chiesa di San Carpoforo
Museo del Novecento
Naviglio
Naviglio di sera
Quartiere Brera
Stadio San Siro
Poli Urban Colors