Il programma “Case del Sorriso”
Il programma di protezione per l’infanzia di CESVI è finalizzato all’accoglienza nelle “Case del Sorriso” di orfani,
bambini di strada, minori in stato di abbandono, donne e bambini vittime di violenza e sfruttamento, affinché
possano vedere realizzati i loro diritti fondamentali e aspirare a un futuro migliore. Le Case del Sorriso si
trovano in Zimbabwe, Sudafrica, Haiti, Brasile, Perù, India e Italia.
E dove non esiste ancora una “Casa del Sorriso”, mettiamo in atto iniziative e attività mirate per dare risposta ai bisogni immediati e iniziare a costruire il domani.
Fondazione CESVI è un’organizzazione umanitaria laica e indipendente nata a Bergamo nel 1985.
Da quasi 40 anni porta il cuore, la generosità e l’operosità degli italiani nelle emergenze e nei luoghi più poveri del mondo attraverso progetti di lotta alla fame e alle grandi pandemie, per la tutela delle persone e dell’ambiente. In Italia e nel mondo, CESVI è impegnata nella protezione dell’infanzia vulnerabile attraverso il programma “Case del Sorriso”.
CESVI agisce fornendo strumenti e competenze affinché le popolazioni aiutate possano poi essere artefici del proprio futuro.
Nel 2021, Cesvi ha aiutato oltre 2 milioni di beneficiari investendo il 91% delle proprie risorse sul campo.
Premiata tre volte con l’Oscar di Bilancio per la trasparenza nella gestione delle donazioni, è parte del network europeo Alliance2015