L’analisi degli impatti con NATIVA

Il progetto prevede un coinvolgimento profondo di chi crea e vive ogni anno l’evento – l’organizzazione interna, i fornitori e i partner, le comunità locali, i corridori e gli spettatori – in un’analisi che raccoglierà dati per oltre 150 parametri rispetto a 5 aree legate alla sostenibilità:
Circolarità, Capitale Naturale, Resilienza Climatica, Educazione e Coinvolgimento, Benessere, Felicità e Salute. Non saranno considerati solo gli impatti tangibili dunque, ma anche quel valore intangibile che fa parte del DNA di un evento sportivo chiave come la Milano Marathon: il benessere delle persone e le ricadute sul territorio, anche con una prospettiva di lungo termine.
Gli impatti saranno rappresentati attraverso il Profilo di Rigenerazione della Maratona e raccontati in un Report dedicato nel corso dell’anno

Il progetto

A partire dal 2023 la Milano Marathon ha scelto di intraprendere con NATIVA – Regenerative Design Company che supporta centinaia di organizzazioni in una radicale evoluzione verso modelli economici rigenerativi – un percorso di mappatura dei propri impatti ambientali, sociali ed economici

L’obiettivo

L’obiettivo è chiaro: capire dove si è e tracciare la strada per l’evoluzione futura insieme a tutto l’ecosistema, raccontando i risultati in maniera sempre più profonda, accurata e trasparente.

Il manifesto

Il progetto sarà guidato dalla visione espressa dal manifesto:

Corriamo insieme per essere un laboratorio di innovazione, che opera su priorità e punti di leva come circolarità, emissioni, mobilità e tecnologia.

Corriamo insieme per collaborare con tutti gli attori, dalle istituzioni locali, alle federazioni sportive, dagli sponsor e ai partner, per potenziare l’identità culturale della città di Milano attraverso il running e promuovere buoni comportamenti ispirati al senso civico e progetti innovativi a impatto positivo.

Corriamo insieme per esaltare i valori e l’essenza del running e dello sport, contribuendo a promuovere una cultura del benessere e progettando un evento per tutte e tutti, atlete e atleti, bambine e bambini e organizzazioni che ne condividono lo spirito e lo creano e vivono ogni anno.

Tutti insieme.

Chi è Nativa?

NATIVA è la Regenerative Design Company che supporta centinaia di aziende in una radicale evoluzione del proprio business, accelerandone la transizione verso modelli economici rigenerativi.
È la prima Società Benefit in Europa e B Corp in Italia ed è co-founder della Regenerative Society Foundation e socia fondatrice di Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile.  Insieme a Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile ha lanciato CO2alizione Italia, iniziativa volta a supportare la transizione delle aziende italiane verso la neutralità climatica.

Insieme a Leonardo Ghiraldini promuove piani di evoluzione in favore della sostenibilità anche nel panorama sportivo, consapevole del ruolo che lo sport può giocare nella diffusione di questi concetti, sia per la sua radicata presenza sul territorio che per un naturale allineamento di valori e intenti con i principi primi della sostenibilità, come la creazione di valore per le comunità, il benessere delle persone, la valorizzazione delle diversità e, non ultimo, il rispetto per l’ambiente.