Skip to main content

MILANO MARATHON: OLTRE 1 MILIONE E MEZZO DI EURO RACCOLTI GRAZIE AL CHARITY PROGRAM!

Lo splendido Salone Umberto I di Palazzo Cusani a Milano ha fatto da cornice ieri, mercoledì 19 aprile, alla cerimonia di consegna dei Charity Awards, riconoscimenti che RCS Active Team – RCS Sport assegna alle organizzazioni non profit, alle staffette, alle aziende e ai fundraiser più virtuosi che hanno preso parte alla EA7 Emporio Armani Milano Marathon.

La cerimonia di premiazione chiude ufficialmente la XVII edizione dell’evento sportivo, che quest’anno ha raggiunto l’importante obiettivo di qualificarsi come la maratona più veloce mai corsa sul suolo italiano.

L’edizione 2017 di EA7 Emporio Armani ha battuto ogni record – ha dichiarato Andrea Trabuio, Direttore di Milano Marathon e Responsabile Mass Events RCS Active Team – RCS Sport  – tempo del vincitorenumero di iscritti e di arrivati, partecipazione e calore del pubblico. La più grande soddisfazione è però lo straordinario risultato ottenuto grazie all’attività di raccolta fondi portata avanti dalle oltre 100 Onlus legate al nostro Charity Program, che ha permesso di superare la cifra di 1 milione e mezzo di euro, il miglior risultato di sempre”.

Un ringraziamento speciale è stato riservato a Valeria Vitali, Anna Archetti e Francesca Gervasoni di Rete del Dono, il più grande portale di crowdfunding e personal fundraising in Italia. Quest’anno la raccolta fondi su www.retedeldono.it ha superato la cifra record di oltre 580.000 Euro (contro i 350.000 Euro dell’anno scorso). Oltre ad essere un importante punto di riferimento per le ONP, Rete del Dono si rivolge anche al singolo individuo, offrendogli l’opportunità di lanciare una colletta online (attività di personal fundraising), invitando parenti e amici a donare per la causa in cui crede.

Premiate infine alcune delle aziende che hanno preso parte al Corporate Program, il progetto dedicato alle società e alle associazioni che intendono incentivare iniziative di team building e di CSR (Corporate Social Responsibility) attraverso la partecipazione alla maratona competitiva oppure alla Europ Assistance Relay Marathon, rendendo la corsa un momento di svago e di aggregazione sociale per i propri dipendenti.

Di seguito i riconoscimenti divisi per categorie:

1a CATEGORIA: ONLUS TOP FUNDRAISER

 Le 3 Onlus che hanno raccolto più fondi sul portale di Rete del Dono

  • 1a Classificata: AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro)
  • 2a Classificata: Ventizero8
  • 3a Classificata: Fondazione Together to go

2a CATEGORIA: TOP FUNDRAISER

Il maratoneta e la staffetta che hanno raccolto più fondi sul portale di Rete del Dono:

  • Maratoneta Top Fundraiser: Lillo Superveloce per Compagnia del Perù
  • Staffetta Top Fundraiser: Antonio Brienza per Change Onlus

3a CATEGORIA: PREMI SPECIALI

  • Azienda che ha iscritto il maggior numero di staffette: Cushman & Wakefield (con 19 staffette)
  • Onlus che ha iscritto il maggior numero di staffette: LILT (con 150 staffette)
  • Arrivo in parata più emozionante: Sport Senza Frontiere

4a CATEGORIA: SCHOOL MARATHON

  • Scuola che ha iscritto più bambini: Istituto Comprensivo Leonardo Da Vinci – Milano (con 654 iscritti)

5a CATEGORIA: MIGLIORE ONP

Il premio, intitolato alla memoria di Fabrizio Cosi, fondatore e anima del club podistico solidale Podisti da Marte, scomparso prematuramente nel 2015 alla Best ONP è andato a AIRC.

TRE AZIENDE TOP FUNDRAISER

  • Top azienda donatrice: ROCHE per AIRC
  • Top azienda personal fundraiser: FONDAZIONE LHS per LILT
  • Top azienda coinvolgimento: LINDT per AIRC